11 Ottobre 2019
Il Disegnatore edile, elabora, interpretando le esigenze della committenza, progetti per la costruzione, il recupero o la ristrutturazione di edifici pubblici e privati, in osservanza dei regolamenti edilizi e della normativa in vigore. Sviluppa il disegno tecnico del progetto attraverso l'uso del tecnigrafo e/o dei programmi CAD (Computer Aided Design) bi-tridimensionali adatti alle necessità edili. Compie rilievi delle zone interessate da progetti edili, per accertarne la fattibilità.
Il Disegnatore edile opera come libero professionista nell'ambito di studi professionali di progettazione e disegno tecnico del settore edilizio o presso gli uffici tecnici della Pubblica Amministrazione. Opera in collaborazione e seguendo le indicazioni dell'ingegnere edile o dell'architetto, risponde direttamente alla committenza e si relaziona con quasi tutte le funzioni aziendali. L'attività si esercita in cantieri di nuove costruzioni o di ristrutturazioni e prevede lavoro di ufficio e visite ad aree esterne, al fine di valutare
la fattibilità di progetti. Gli orari sono prevalentemente giornalieri, ma possono variare in funzione delle esigenze di lavoro e dei committenti.
Certificazioni finali: Al termine dei percorsi saranno rilasciati gli attestati di qualifica professionale ai sensi del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, con validità sull'intero territorio nazionale, a ogni effetto di legge, e possono costituire titolo di ammissione ai pubblici concorsi, in coerenza con quanto disposto, in merito, dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1978 n. 845.
Requisiti: I soggetti destinatari delle azioni sono GIOVANI in possesso delle seguenti caratteristiche:
- abbiano assolto al Diritto-dovere all'istruzione e alla formazione o ne siano prosciolti;
- fino ai 35 anni d'età;
- disoccupati o inattivi;
- residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia.
Durata del corso: 600 ore (360 ore di teoria + 240 di stage)
Modalità di partecipazioni: La domanda di ammissione dovrà pervenire, improrogabilmente, entro le ore 23:59 del 29/11/2019, attraverso raccomandata A/R, mezzo PEC, all'indirizzo formedilfoggia@postecert.it , a mano presso la sede Formedil Cpt Foggia sita a Foggia in Via Napoli km 3,800.
ALLEGATI
-